sabato 31 maggio 2014

RIFUGIO ERTERLE il primo "Rifugio Sociale" trentino!

L’Associazione A.M.A. auto muto aiuto di Trento è lieta di comunicarvi l’apertura del
RIFUGIO ERTERLE
il primo "Rifugio Sociale" trentino!
Il rifugio Erterle è promosso dall’Associazione "Montagna Solidale", fondata da otto realtà coinvolte nel sociale di Trento (Cooperative sociali: Progetto 92, La Rete, Laboratorio sociale, Villa S. Ignazio, Samuele; Associazioni: A.m.a., La Panchina, A.m.a Salute Mentale) e da un gruppo di volontari che credono nel grande valore riabilitativo del trekking in montagna per tutti, ancor più per le persone che vivono una situazione di fragilità, e della valenza sociale ed educativa del vivere a contatto con la natura in un ambiente familiare.
Si trova nel Comune di Roncegno Terme (Tn); circondato da grandi prati, è luogo ideale di partenza per numerose escursioni nel gruppo del Lagorài.
Il Rifugio Erterle rappresenta una bellissima opportunità di vacanze aperta a tutti e potrà inoltre offrire occasioni per sperimentare brevi periodi lavorativi in borsa lavoro a persone con particolari bisogni.
Per informazioni e prenotazioni:
Isabella e Piero +39 333 9351482

domenica 4 maggio 2014

2014_04 Iniziativa per chiarire ogni dubbio sulle differenze ETERO e OM OSES SUALI nei rapporti di amore e matrimonio

Ho trovato questa bella serie di video, di cui ringrazio vivamente l'autore, che riesce a dire in poche e semplici parole quello che sarebbe bello ogni essere umano capisse.
E che ogni umano smettesse con questi comportamenti discriminatori, che ognuno dentro di se potrebbe anche avere, ma che è orrendo che li voglia propagandare ad altri o addirittura imporre.
Purtroppo i nostri tempi si primo decennio di secolo sono tra i più bui della storia recente.
Devastanti appropriazioni economiche del ceto alto della società e man bassa spaventosi della classe politica hanno monopolizzato tutte le risorse economiche comuni.
Per cui non si cerca altro che di distrarre l'attenzione dal vero problema e sollevare un vespaio in modo che la massa (che non dovrebbe essere di idioti!) non pensi alle cose serie ma si abbuffi e abbatta su cose meno fondamentali ma terribilmente divertenti come FARE DEL MALE AL TUO PROSSIMO.

La natura ...


Diritti doveri del matrimonio


Ma non si riesce a capire con una ecografie se tuo figlio nascerà ...


Dare diritti a qualcuno non significa togliere diritti agli altri ..


Fertile o sterile ... questo è il di)lemma???


martedì 29 aprile 2014

WIND INFOSTRADA

Come nascondere o scoprire il numero di telefono fisso
*68# attiva il servizio di nascondere il numero chiamante
#67# disattiva il servizio di nascondere il numero chiamante
*67* numero di telefono # nasconde il numero chiamante solo per la telefonata in corso (ricordarsi il # alla fine della digitazione del numero da chiamare)
Condivido queste info perchè ho dovuto chiederle al 155 così possono servire a tutti.

domenica 6 aprile 2014

A proposito di buoni propositi si parla di evasione plurimilionaria per una cantante italiana quasi 60enne

Ed una utente - Marika - così commente Domenica, 6 Aprile 2014, 12:14 Am
Mapporcamiseria , non mi capacito del fatto che ci sia qualcuno che scusi questi comportamenti! 

Se io, cittadino comune e con lavoro, mi azzardo a non pagare 100 euro di tasse su quella miseria di stipendio che prendo e LAVORANDO sul serio, mi fanno da matti e mi rovinano. 

Questi ( sono vaga perché c’è ne sono parecchi di “artisti” o “sportivi” o quella gentaglia che riempie la televisione) 
  • prendono una valanga di soldi e si lamentano in continuo delle tasse che devono pagare, 
  • sono i primi ad evadere 
  • e sono sempre i primi a lamentarsi dei vari problemi che ci sono nel nostro povero ma meraviglioso paese… 

ma cacchio è anche colpa loro questo. 
Tolgono una vera montagna di soldi che si potrebbero usare per sistemare infrastrutture ospedaliere fatiscenti o strade malconce o scuole pubbliche (che per fortuna ancora esistono) non adeguate al mondo di oggi. 

Sono dei ladri verso ognuno di noi che invece ad evadere non ci pensiamo o comunque come nel mio caso è impossibile farlo. 

Datemi pure della comunista ma io credo che se ognuno di noi facesse il proprio dovere e pagasse secondo le sue possibilità staremmo molto meglio.

Gli evasori, i grandi evasori non si devono preoccupare tanto se li beccano gli danno due schiaffo ti sulla mano, gli concedono di pagare un somma ridicola rispetto quella dovuta e tutto a posto, con le scuse da parte di tutti per avergli fatto fare una brutta figura a livello nazionale… Ma scherziamo!!!

Purtroppo no, è assurdo, gente che non riesce o proprio non può pagare 500 euro invece alla fine si trova a doverne pagare 5000 se va’ bene e ad avere tutti contro pronti con i vari moralismi ipocriti! 
Scusate, ma queste cose mi fanno imbestialire… poveri ricconi che devono pagare le tasse come tutti quanti! Non è proprio giusto che un operaio che guadagna tot euro ne vede un terzo evaporare e una persona che ne guadagna 10 volte tanto debba dare sempre la stessa proporzione… 
Ma chi è che sente di meno la differenza, il primo, che ne ha ben pochi, o il secondo che comunque ha sempre un bel gruzzolo? 
Fate voi ma poi non piangete che lo stato, le regioni e tutto l’apparato statale non possa sistemare ciò che necessita. (tratto da ...)

mercoledì 2 aprile 2014

PASSIO 2014 Novara In piazza Duomo la reliquia di Cannobio accolta dal Vescovo

PASSIO, INIZIO COL MIRACOLO
In piazza Duomo la reliquia di Cannobio accolta dal Vescovo

Davanti al Duomo, con la reliquia del miracolo di Cannobio. Un evento di pietà popolare segna l’inizio ufficiale di Passio 2014, quella pietà popolare che papa Francesco definisce, nella sua Evangelii gaudium, «autentica espressione dell’azione missionaria spontanea del Popolo di Dio». L’appuntamento è mercoledì 5 marzo – giorno d’inizio della Quaresima – a Novara in piazza della Repubblica, dove alle 17 avviene lo svelamento della grande immagine allestita sul fianco del Duomo. Le parole del vescovo mons. Franco Giulio Brambilla e di don Silvio Barbaglia – presidente del comitato ideatore di Passio – creano un clima di attesa, mentre l’attrice Lucilla Giagnoni legge testi tratti dall’Evangelii gaudium. Giunge quindi in piazza una delegazione di fedeli di Cannobio – con il rettore del Santuario don Bruno Medina, il parroco della Collegiata di San Vittore don Luigi Dresti e il sindaco Gian Domenico Albertella –, recando una teca con la reliquia del miracolo che, nel 1522, vide gocce di sangue e una piccola costola di carne umana materializzarsi da una pergamena raffigurante l’immagine della Pietà. La reliquia, accolta dal Vescovo, viene introdotta in un’arca d’argento settecentesca – usata fino al 1953 per la processione del Corpo di Cristo del Venerdì Santo – e viene quindi solennemente condotta in Duomo, dove ha inizio la liturgia delle Ceneri. La reliquia resta custodita in Duomo e offerta alla venerazione dei fedeli per l’intero tempo di Quaresima.

Per ulteriori informazioni: