martedì 22 marzo 2022

2022_03_22 Giornata mondiale dell'acqua


22 marzo 2022 Giornata mondiale dell'acqua. Ma cosa facciamo per preservarla? Secondo le ultime notizie abbiamo il livello idrometrico più basso degli ultimi 30 anni con livelli che non sono mai stati cosi bassi nemmeno d'estate. Ma cosa facciamo a livello individuale? e cosa fanno le nostre amministrazioni? Hanno iniziato a stoppare tutte le "vedovelle" (le fontane) o abbiamo ancora rubinetti aperti 24/24 e 7/7 a sprecare acqua potabile?
Siccome non sono nato ieri ricordo a tutti gli ultimi arrivati che negli anni sessanta (del 1900) si parlava di "acque grige" ovvero di utilizzare ad esempi l'acqua del bagno o della doccia per lo scarico del water, anzichè usare acqua potabile ma non è MAI stato fatto.

giovedì 17 marzo 2022

2022_03_17 Ucraina invasa al 21esimo giorno Zelensky parla al Bundestag

Giovedì 17 marzo 2022 21esimo giorno dalla invasione russa della Ucraina
Dopo giorni e giorni di una avanzata devastante degli invasori che stanno distruggendo il popolo di una nazione vicina e le loro strutture da casa, collegamenti e persino luoghi di cura e cultura, il giovane ex-attore e ora capo e padre di un popolo che non può salvare che con l'aiuto di altri parla al popolo tedesco.
RAINEWS24 manda in onda in diretta la prima parte del suo discorso. Eccola.
2022-03-17 Zelensky al Bundestag ore 09:15
Parlo a voi, dopo tanti passi che sono stati fatti, negoziati, per cercare di bloccare questa guerra,  i collegamenti delle vostre imprese con la Russia anche, hanno fatto sì che tutto quello che è stato fatto anche in questo senso con le sanzioni abbia fatto qualche cosa.
E forse il mondo non ha visto ancora chiaramente di che cosa si tratta.
Non si tratta di un muro di Berlino ma è un altro muro questo che noi abbiamo, perchè con una decisione decisione che non viene presa per far finire questa guerra,  perché è possibile questo? lo chiedo anche al popolo tedesco.
Perché si parla che quello c'è stata una preparazione per la guerra.
Ma qui si crea un nuovo muro praticamente,  per cercare di mantenere la sicurezza.
Ma ancora non si può vedere cosa viene fatto per cercare di sostenere l’Ucraina.
Se l’Ucraina potesse entrare nell'Unione Europea ci sarebbe una garanzia ma ci sono ancora degli ostacoli.
Quando abbiamo chiesto delle sanzioni preventive, ecco questo era il motivo, le sanzioni prima ancora che l'aggressione avesse luogo.
Ma certamente forse si è voluti ancora continuare ad avere dei rapporti economici,  proprio un paese che è stato colpito duramente dalla guerra deve poter capire quello che succede, e non ci sia questo muro.
E mi rivolgo a voi a nome di tutti gli ucraini, a nome dei cittadini di Mariupol,  di fare tutto quello che è possibile, perché ci sono centinaia di migliaia di persone che vengono tenute in ostaggio, bloccate, che sono senza collegamenti 24 ore al giorno e tutto quello che noi abbiamo è un tentativo di difesa estrema.
Tutto viene colpito asili, scuole, ospedali, tutto viene distrutto anche i convogli umanitari non riescono a lasciare le città e vengono colpiti.
Sì bombarda, si spara, si uccide senza sosta e noi vogliamo vedere oltre questo muro.
Quel ponte aereo che c'era allora con Berlino, non potremmo creare anche questo ponte aereo col nostro paese?
Ma a nome dei vecchi ucraini che hanno vissuto la seconda Guerra mondiale vorrei chiedervi: Pensate a quello che è successo!
Il presidente Steinmeier è venuto ed gli sono molto riconoscente.
Proprio li ad Odessa è stata uccisa una famiglia.  
Dopo 80 anni, io mi rivolgo a voi, ogni anno si dice mai più e poi ? …ecco dove siamo arrivati, annientare quello che c'è più caro.
E voglio parlare anche a nome dell' esercito, dei soldati;in Europa un'unità di pensiero, essere sottoposti a un altro paese, assoggettarsi a questo, è una cosa che penso non sia pensabile in Europa, e c'è qualcosa che forse ci deve essere più vicina ma invece noi vediamo sempre ancora un muro.
Noi combattiamo per mantenere la nostra libertà, e siamo riconoscenti a tutti coloro che ci danno sostegno, a tutti i tedeschi che ci sostengono.
E vorrei dimostrare tutto quello che di male di brutto la Russia ci ha fatto.
Non dobbiamo vedere soltanto l'economia, l'economia e questi aspetti, ma dobbiamo vedere qualcos'altro … [ e qui si interrompe la diretta quando sta per parlare ancora del popolo ucraino}



domenica 30 gennaio 2022

2021_03_05 Emergenza Coronavirus COVID-19 segnalazione link da consultare

Emergenza Coronavirus COVID-19 nel 2022
Covid-19 - Situazione

Torniamo a parlare di un problema controverso, "nessuno è morto di Covid".

1) Ok siamo d'accordo cari negazionisti, allora saranno morti di qualcosa d'altro i 100.526 decessi in più nel 2020 rispetto alla media decessi 2015-2019, voi non sapete di cosa ma di qualcosa di sicuro.

Torniamo a parlare di un problema controverso, "ci sono un sacco di morti per il vaccino".

2) NO  non siamo d'accordo cari negazionisti, perchè i decessi in più rispetto alla media NON sono aumentati bensì, guarda a caso sono calati, anche se non siamo rientrati nella media, ma abbiamo avuto 59.229 decessi in più nel 2021 rispetto alla media 2015-2019.

3) Però abbiamo avuto 41.297 decessi in meno nel 2021 rispetto allo scorso anno 2020, quindi cari negazionisti i vaccini e le misure hanno funzionato almeno per coloro che ringraziano di essere ancora qui.

Cordiali  giovedì 3 febbraio 2022

ISTAT pubblicato il 3 febbraio 2022 https://www.istat.it/it/archivio/240401

Tavola decessi totali regionali per la media degli anni 2015-2019, per l’anno 2020 e per i mesi gennaio-dicembre 2021 da cui sono tratti i calcoli che ho elaborato


Emergenza Coronavirus COVID-19 nel 2021

Covid-19 - Situazione in Italia  Vedi ►►►
ISTAT - DECESSI E CAUSE DI MORTE  Vedi ►►►

Ad un anno dallo scoppio della pandemia siamo messi molto peggio, ma è sempre più vasta la platea delle persone che con i loro comportamenti impediscono di uscire fuori da questa emergenza.

La Lombardia  autonomamente passa dal 5 marzo 2021 in zona "arancione rafforzato" (per non dire Zona Rossa!) i dati sono drammatici.

Farmacovigilanza su vaccini COVID-19
Con cadenza trimestrale, sono pubblicati Report sui risultati dell’attività di farmacovigilanza.
Una volta entrati nel sistema la ricerca dovrà essere effettuata per "medicinale", inserendo il nome commerciale del vaccino:
COMIRNATY
COVID-19 Vaccine Moderna
VAXZEVRIA
COVID-19 Vaccine Janssen
Selezionato il medicinale, si potranno quindi visualizzare le reazioni descritte sia per apparato o organo interessato (SOC – System Organ Classification) che in maniera più dettagliata per singolo termine (PT - Preferred Term).
SI ENTRA CON SPID
Introdotto l’Indennizzo per Danni da Vaccino Covid  
“Solo i Non Vaccinati vanno verso l’immunità di gregge” non ha alcun senso!
Ritorno di “Tachipirina e Vigile Attesa”: Consiglio di Stato Boccia Sentenza del TAR
Medrol o Deltacortene

Dopo mesi che era tutto su una pagina Regione Lombardia ha suddiviso i dati in pagine diverse che è molto problematico trovare e oggi lo è ancora di più, qui l'unico posto dove trovare i link.


ANNO 2022
Vedi 2022 gennaio
Vedi 2022 febbraio
Vedi 2022 marzo
Vedi 2022 aprile
Vedi 2022 maggio
Vedi 2022 giugno
Vedi 2022 luglio
Vedi 2022 agosto
Vedi 2022 settembre
Vedi 2022 ottobre
Vedi 2022 novembre
Vedi 2022 dicembre


ANNO 2021
Mappa mondiale interattive del contagio: purtroppo ad oggi stiamo per raggiungere il MILIONE di contagi nel mondo e quasi 50.000 decessi portando l'indice mondiale di mortalità sui contagiati di circa il 5%.
Servizio fornito dal Corriere.it
Dipartimento della Protezione Civile
COVID-19 Italia - Monitoraggio della situazione
Coronavirus, la situazione in Italia, dati del ministero della Salute
EMERGENZA SECONDA ONDATA IN ITALIA Link al post precedente .....


Fondazione GIMBE link segnalati:
FarmacoSorveglianza sui vaccini COVID-19 in Italia
Farmacovigilanza su vaccini COVID-19
Con cadenza trimestrale, sono pubblicati Report sui risultati dell’attività di farmacovigilanza. 
Ho cercato la pagina dove chiaramente è scritto che la “cadenza” è “trimestrale” quindi dopo quello di settembre ci sarà il successivo “ottobre-novembre-dicembre”, ovviamente appena sarà pronto che è impossibile che ci sia il primo gennaio perché i dati per fare un “report” richiedono il lavoro di elaborazione ed analisi.
Ma sulla stessa pagina ci sono i grafici interattivi che sono aggiornati in tempo reale.
Su questa pagina sono disponibili i NOVE report realizzati alla data del 30/01/2022 in attesa dell'ultimo trimestre dell'anno 2021.
Rapporti sulla Sorveglianza dei vaccini COVID-19
1 Primo rapporto sulla sorveglianza dei vaccini COVID-19 27/12/2020 26/01/2021 3.09 Mb
2 Secondo Rapporto sulla Sorveglianza dei vaccini COVID-19 27/12/2020 26/02/2021 4.34 Mb
3 Terzo Rapporto sulla Sorveglianza dei vaccini COVID-19 27/12/2020 26/03/2021 4.63 Mb
4 Quarto Rapporto sulla Sorveglianza dei vaccini COVID-19 27/12/2020 26/04/2021 3.6 Mb
5 Quinto Rapporto sulla Sorveglianza dei vaccini COVID-19 27/12/2020 26/05/2021 4.78 Mb
6 Sesto Rapporto sulla Sorveglianza dei vaccini COVID-19 27/12/2020 26/06/2021 1.97 Mb
7 Settimo Rapporto sulla Sorveglianza dei vaccini COVID-19 27/12/2020 26/07/2021 1.46 Mb
8 Ottavo Rapporto sulla Sorveglianza dei vaccini COVID-19 27/12/2020 26/08/2021 3.65 Mb
9 Nono Rapporto sulla Sorveglianza dei vaccini COVID-19 27/12/2020 26/09/2021 3.71 Mb




martedì 25 gennaio 2022

2021_12_02 Emergenza Coronavirus COVID-19 segnalazione link da consultare - aggiornamento

Emergenza Coronavirus COVID-19
Alla data di venerdì 3 dicembre 2021 ecco l'aggiornamento
Sono passati 651 giorni dal venerdì, 21 febbraio 2020
Primo paziente a Codogno 38enne atleta, primo morto ad Alzano
Sono passati 650 giorni dal sabato, 22 febbraio 2020
Primo assalto ai Supermercati e primo paziente Covid a Vigevano (PV)
ricoverato alle 4 del mattino, morirà il 30 marzo
Sono passati 274 giorni dal giovedì, 04 marzo 2021
Esplode la TERZA ONDATA in Lombardia
Sono passati 286 giorni dal sabato, 20 febbraio 2021
Un anno dal primo paziente
Sono passati 270 giorni dal lunedì, 08 marzo 2021
Italia supera la soglia dei centomila morti 100,103
Sono passati 257 giorni dal domenica, 21 marzo 2021
Lombardia va in aria con ARIA, i vaccini saltano per moltissimi
Sono passati 49 giorni dal venerdì, 15 ottobre 2021
Liberi teatri al 100%
Sono passati 18 giorni dal lunedì, 15 novembre 2021
Tornano a crescere esponenzialmente i contagi


Efficacia vaccini - Ricoveri

Efficacia vaccini - TI

Efficacia vaccini - Casi

Efficacia vaccini - Decessi


Confronto dati con le dichiarazioni rese dal ministro della Salute

Ministero della Salute
Covid-19 - Situazione in Italia

WHO Coronavirus (COVID-19) Dashboard
262.866.050 casi confermati
5.224.519 decessi

Pandemia Coronavirus e campagna vaccinale
Abbiamo toccato la cifra 5.060.430 casi confermati dal Ministero della Salute al 2 dicembre 2021





Dopo mesi che era tutto su una pagina Regione Lombardia ha suddiviso i dati in pagine diverse che è molto problematico trovare e oggi lo è ancora di più, qui l'unico posto dove trovare i link.

ANNO 2022
Vedi 2022 gennaio
Vedi 2022 febbraio
Vedi 2022 marzo
Vedi 2022 aprile
Vedi 2022 maggio
Vedi 2022 giugno
Vedi 2022 luglio
Vedi 2022 agosto
Vedi 2022 settembre
Vedi 2022 ottobre
Vedi 2022 novembre
Vedi 2022 dicembre


ANNO 2021

ANNO 2020  
Vedi 2020 febbraio
Vedi 2020 marzo
Vedi 2020 aprile
Vedi 2020 maggio
Vedi 2020 giugno
Vedi 2020 luglio
Vedi 2020 agosto
Vedi 2020 settembre
Vedi 2020 ottobre
Vedi 2020 novembre
Vedi 2020 dicembre

Emergenza Coronavirus comunicati del Ministero della Salute

Mappa mondiale interattive del contagio: purtroppo ad oggi stiamo per raggiungere il MILIONE di contagi nel mondo e quasi 50.000 decessi portando l'indice mondiale di mortalità sui contagiati di circa il 5%.
Servizio fornito dal Corriere.it
COVID-19 Italia - Monitoraggio della situazione

Coronavirus, la situazione in Italia, dati del ministero della Salute

INFO-Data interattivo con la segnalazione dei posti letto in terapia intensiva che viene aggiornato alle ore 17 del giorno, pubblicato da IlSole24ore, per saper il valore aggiornato, usando un computer, posizionarsi sulla regione interessata e appare un pop-up con la situazione e l'ora alla quale è stata aggiornata.


FarmacoSorveglianza sui vaccini COVID-19 in Italia
Farmacovigilanza su vaccini COVID-19
Con cadenza trimestrale, sono pubblicati Report sui risultati dell’attività di farmacovigilanza. 
Ho cercato la pagina dove chiaramente è scritto che la “cadenza” è “trimestrale” quindi dopo quello di settembre ci sarà il successivo “ottobre-novembre-dicembre”, ovviamente appena sarà pronto che è impossibile che ci sia il primo gennaio perché i dati per fare un “report” richiedono il lavoro di elaborazione ed analisi.
Ma sulla stessa pagina ci sono i grafici interattivi che sono aggiornati in tempo reale.
Su questa pagina sono disponibili i NOVE report realizzati alla data del 30/01/2022 in attesa dell'ultimo trimestre dell'anno 2021.
Rapporti sulla Sorveglianza dei vaccini COVID-19
1 Primo rapporto sulla sorveglianza dei vaccini COVID-19 27/12/2020 26/01/2021 3.09 Mb
2 Secondo Rapporto sulla Sorveglianza dei vaccini COVID-19 27/12/2020 26/02/2021 4.34 Mb
3 Terzo Rapporto sulla Sorveglianza dei vaccini COVID-19 27/12/2020 26/03/2021 4.63 Mb
4 Quarto Rapporto sulla Sorveglianza dei vaccini COVID-19 27/12/2020 26/04/2021 3.6 Mb
5 Quinto Rapporto sulla Sorveglianza dei vaccini COVID-19 27/12/2020 26/05/2021 4.78 Mb
6 Sesto Rapporto sulla Sorveglianza dei vaccini COVID-19 27/12/2020 26/06/2021 1.97 Mb
7 Settimo Rapporto sulla Sorveglianza dei vaccini COVID-19 27/12/2020 26/07/2021 1.46 Mb
8 Ottavo Rapporto sulla Sorveglianza dei vaccini COVID-19 27/12/2020 26/08/2021 3.65 Mb
9 Nono Rapporto sulla Sorveglianza dei vaccini COVID-19 27/12/2020 26/09/2021 3.71 Mb


EMERGENZA CORONAVIRUS VIGEVANO 
vedi https://www.comune.vigevano.pv.it/contenuti/file/ordinanza-658-pc
Domenica 22 novembre 2020
Aggiungiamo ai siti linkati quello del Ministero che pubblica i contratti stipulati per l'acquisto di materiale sanitario durante l'epidemia.

COMMENTI E RIFERIMENTI:

2022_01_24 Credenze e supposizioni l'umanità non ha certezze ah ah

 


Vaccinum:
NON SAPPIAMO COSA C'E' DENTRO
Oscillococcinum:
Il rimedio omeopatico sarebbe ricavato a partire dal cuore e dal fegato di anatra muschiata

Vaccinum:
IL VIRUS NON ESISTE
Oscillococcinum:
Il preteso principio attivo dell'Oscillococcinum, il cosiddetto "batterio oscillococco", è in realtà un organismo inesistente, e quindi mai realmente identificato e classificato scientificamente.

Vaccinum:
LO HA DETTO UN PREMIO NOBEL
Oscillococcinum:
Lo ha detto Joseph Roy, fisiologo francese
I "batteri" osservati da Joseph Roy, fisiologo francese che inventò il nome, altro non erano che piccole bolle d'aria inquinanti presenti nei campioni analizzati, da cui l'erronea convinzione circa l'esistenza di una specie batterica non ancora identificata.

Vaccinum:
I VACCINI NON CI DIFENDONO DAL COVID
Oscillococcinum:
Non esiste alcuna prova scientifica che l'Oscillococcinum possa avere validità terapeutica.