Visualizzazione post con etichetta #vigevano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #vigevano. Mostra tutti i post

lunedì 21 settembre 2020

2020_09_20 Elezioni comunali e referendum nelle mie Scuole Elementari

VIGEVANO 
SCUOLE ELEMENTARI "REGINA MARGHERITA"
Un edificio storico che potrebbe essere anche un motivo di attrazione architettonica sono solo una funzionale struttura scolastica, ma che non ha mai suscitato interesse nelle varie Amministrazioni Comunali che si sono succedute negli anni andando gradatamente deteriorandosi la maestosa architettura con le decorazioni esterne

Ecco le mie scuole elementari, dedicate a suo tempo - ed ancora oggi - alla Regina Margherita.


L'edificio era diviso tra maschi e femmine che avevano i due ingressi separati.


Il fronte dell'edificio con le dedica in alto alla Regina.

Le scritte incivili con tanto di data testimoniano che gli assessori alla cultura che cancellavano graffiti erano mera pubblicità questo è li dalla amministrazione 2010-2015.


Le scritte incivili con tanto di data testimoniano che gli assessori alla cultura che cancellavano graffiti erano mera pubblicità questo è li dalla amministrazione 2005-2010.


Le scritte incivili con tanto di data testimoniano che gli assessori alla cultura che cancellavano graffiti erano mera pubblicità questo è li dalla amministrazione 1997.


Mentre invece le decorazioni geometriche - i graffiti decorativi erano una bellezza di Vigevano - non sono mai stati restaurati.

Però gli UrbanGraffitari sono anche acrobati visto l'altezza a cui riescono ad apporre le loro inciviltà.


lunedì 13 luglio 2020

2020_07_13 Povero fiume ex-azzurro

Il Ticino poteva essere la risorsa di Vigevano, il lungoticino ben mantenuto ed attrezzato poteva essere una buona fonte di reddito per ristoratori ma abbiamo il Parco del Ticino che ha bloccato con le "norme" quella che era la consuetudine dei vigevanesi della raccolta della legna dall'alveo del fiume o dai boschi, una pulizia fondamentale ora impedita, poi abbiamo l'assoluto disinteresse dalla amministrazione comunale che non ha fatto nulla nemmeno per richiedere la "messa in sicurezza" del cantiere del ponte abbandonato, dopo l'ultima piena, come non fa nulla per sollecitare la ripresa dei lavori.
Ricordiamo che c'era pure la "colonia elioterapica" non il festival delle discariche come abbiamo oggi.

L'immagine può contenere: cielo, nuvola, spazio all'aperto, natura e acqua

Foto pubblicata dal gruppo Facebook C' era una volta Vigevano
Si vede come era e potrebbe essere il fiume Ticino